ITALIA – Campagna nazionale sulla cooperazione
Sono state realizzate una mostra fotografica, spettacoli, laboratori, lezioni in aula, seminari e incontri pubblici, al fine di accrescere e consolidare l’adesione dell’opinione pubblica ai temi della cooperazione internazionale quale strumento fondamentale per favorire il dialogo fra i popoli e la risoluzione dei conflitti. I beneficiari sono stati gli insegnanti e gli studenti delle scuole secondarie direttamente coinvolti nelle attività di sensibilizzazione e formazione in aula, i partecipanti agli spettacoli, agli eventi culturali e ai seminari, i visitatori della mostra fotografica e del sito web della campagna, e infine i media.
Periodo di attuazione: dicembre 2008 – maggio 2010
Ente finanziatore: Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo
Budget totale: € 25.056
Ruolo di Cestas: Partner
Partner del progetto: Coordinamento delle organizzazioni non governative per la cooperazione internazionale allo sviluppo – Cocis (capofila); Arci cultura e sviluppo – Arcs; Cic; Centro informazione ed educazione alla cittadinanza mondiale – Cies; Ciss; Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti – Cospe; Centro regionale di intervento per la cooperazione – Cric; Disvi; Gus; Istituto cooperazione economica internazionale – Icei; Mais; Napoli: Europa Africa – N:Ea; Nexus; Ricerca e cooperazione; Acs; Peace games; Re.Te; Sviluppo 2000